Alfabeto GSM: Guida Completa

Scopriamo insieme quali sono i caratteri consentiti negli SMS
Il Global System for Mobile è il sistema più diffuso per inviare messaggi brevi

L'alfabeto GSM nell'SMS marketing

Cos'è l'Alfabeto GSM?

L' Alfabeto GSM è un set standard di caratteri a 7 bit utilizzato per la trasmissione di SMS su reti mobili. Comprende 128 caratteri, tra cui lettere latine, numeri e simboli comuni, ottimizzando la lunghezza dei messaggi.

Grazie a questo alfabeto, un SMS può contenere fino a 160 caratteri. Se vengono usati caratteri non supportati, il messaggio viene codificato in Unicode, riducendo la lunghezza a 70 caratteri.

Caratteri Inclusi

  • Lettere: A-Z, a-z
  • Numeri: 0-9
  • Simboli comuni: @, £, $, ¥, è, é, ù, ì, ò, Ç, LF, Ø, ø, CR, Å, å, Δ, _, Φ, Γ, Λ, Ω, Π, Ψ, Σ, Θ, Ξ
  • Punteggiatura: ! " # ¤ % ' ( ) * + , - . / : ; < = > ? ¡ § ¿

Vantaggi dell'Alfabeto GSM

  • Maggiore lunghezza del messaggio: fino a 160 caratteri per SMS, rispetto ai 70 caratteri quando si utilizzano caratteri Unicode
  • Compatibilità universale: l'alfabeto GSM è supportato dalla maggior parte dei dispositivi mobili a livello globale, garantendo una corretta visualizzazione dei messaggi
  • Efficienza nei costi: l'uso dell'alfabeto GSM consente di ottimizzare la lunghezza dei messaggi, riducendo il numero di SMS necessari per trasmettere informazioni più lunghe

È importante notare che alcuni caratteri speciali, come il simbolo dell'euro (€), richiedono una sequenza di escape per essere rappresentati nell'alfabeto GSM (ed occupano 2 spazi).

Considerazioni Finali

Quando si redigono messaggi SMS destinati a un pubblico internazionale, è consigliabile utilizzare esclusivamente i caratteri presenti nell'alfabeto GSM per garantire la massima compatibilità e ottimizzare la lunghezza del messaggio. L'uso di caratteri non inclusi in questo set può comportare una riduzione del numero di caratteri disponibili per SMS e potenziali problemi di visualizzazione su alcuni dispositivi.

All'interno della piattaforma EsaMobile.it è disponibile il "contacaratteri" che automaticamente ci aiuta a capire quanti caratteri stiamo utilizzando del messaggio ed evidenzia il numero di SMS necessari (sms lunghi) nel caso in cui si dovesse superare il valore tecnico dei 160 caratteri del singolo SMS a 7 bit.


Pannello di controllo del servizio EsaMobile

Pannello di controllo piattaforma SMS - esamobile.it

Articoli Correlati