Handover nelle Reti Mobili

Cos'è l'handover e perché è fondamentale per la continuità della chiamata?

Handover nelle reti mobili

Cos'è l'Handover?

L' handover, o "cambio di cella", è il processo mediante il quale una chiamata o una connessione dati viene trasferita da una cella di rete ad un'altra senza interruzioni.

Si verifica quando un utente si sposta fisicamente durante una chiamata o una connessione dati attiva, garantendo la continuità del servizio.

Tipi di Handover

  • Soft Handover: il dispositivo è connesso a più celle contemporaneamente, con una transizione più fluida
  • Hard Handover: il dispositivo si disconnette da una cella prima di connettersi a un'altra, causando un breve ritardo
  • Handover intra-frequenza: trasferimento tra celle della stessa frequenza
  • Handover inter-frequenza: trasferimento tra celle con frequenze diverse

Come Funziona l'Handover?

Il processo di handover è gestito automaticamente dalla rete mobile e si basa su vari fattori, tra cui:

  • la qualità del segnale ricevuto
  • la distanza tra il telefono e la stazione base
  • il livello di congestione della rete

Quando il segnale si indebolisce, il sistema determina la migliore cella disponibile e trasferisce la connessione.

Importanza dell'handover

Grazie all'handover, le chiamate e le connessioni dati rimangono attive senza interruzioni anche mentre ci si sposta tra diverse aree di copertura.

Nei sistemi di telecomunicazione moderni, l'handover è essenziale per garantire un'esperienza fluida agli utenti mobili.


Pannello di controllo del servizio EsaMobile

Pannello di controllo piattaforma SMS - esamobile.it

Articoli Correlati