Condizioni Generali di Servizio
Condizioni Generali di fornitura dei servizi
Il presente contratto è stipulato CRM Italia Srl, (di seguito “CRM Italia”), C.F. e P.IVA 01688860624, con sede legale in Via Amorosi, 59 - 82030 San Salvatore Telesino (BN), in persona del Legale rappresentante pro tempore e il Cliente, identificato con i dati forniti compilando l’apposita scheda anagrafica, il quale per il tramite del suo Rappresentante Legale o comunque di un procuratore autorizzato alla stipula del presente Contratto in nome e per conto del soggetto che rappresenta, aderisce al presente Contratto (di seguito, il “Cliente”).
- Premesse
- CRM Italia Srl, attraverso la piattaforma online www.esamobile.it eroga un servizio in modalità Software-As-A-Service che permette all’utente di gestire direttamente ed in proprio le campagne di SMS marketing e di inoltrare altri tipi di comunicazioni via SMS come a tipo esemplificativo e non esaustivo promemoria di appuntamenti, allarmi, comunicazioni di vario genere. In considerazione delle premesse sopra indicate le Parti convengono e stipulano il seguente Contratto di licenza d’uso non esclusiva per la piattaforma esamobile.it
- Contratto di licenza d’uso
- La sottoscritta Azienda o Persona Fisica, chiede, per i propri scopi professionali e/o personali, a CRM Italia, di poter usufruire dei servizi SMS alle condizioni di seguito indicate, che la sottoscritta dichiara di aver esaminato ed accettato:
- 1 - Oggetto del contratto
- 1.1 Con la sottoscrizione del presente contratto CRM Italia, nel rispetto dei termini e condizioni del presente Contratto, si impegna a fornire al Cliente una licenza d’uso, non esclusiva, di utilizzo della Piattaforma esamobile.it, che consente direttamente al Cliente l'invio di comunicazioni mediante SMS o mediante altri canali di messaggistica e di usufruire di funzionalità di analisi, e di gestione ad esse connesse, attraverso un’applicazione SAAS (Software–AS–A–Service) resa disponibile via Internet.
- 1.2 Le caratteristiche del servizio di cui al punto 1.1 sono dettagliate nell’offerta commerciale specificata sul sito www.esamobile.it che costituisce parte integrante e sostanziale del contratto. Il Cliente è l’unico responsabile per il tipo di servizio scelto.
- 1.3 CRM Italia si riserva il diritto di variare in qualsiasi momento le caratteristiche del servizio di cui al punto 1.1, dandone comunicazione a mezzo posta elettronica o fax, con un anticipo di almeno 30 giorni rispetto all’applicazione. In ogni caso è fatto salvo il diritto del Cliente di recedere, con lettera raccomandata AR, entro 15 giorni dalla comunicazione o 30 giorni dalla scadenza naturale del contratto.
- 2 - Perfezionamento del Contratto
- 2.1 Il presente contratto CRM Italia e il Cliente si intende perfezionato con il completamento del processo di registrazione e l’accettazione delle condizioni pubblicate sul sito internet www.esamobile.it
- 2.2 La sottoscrizione da parte del Cliente di uno o più ordini, aventi per oggetto uno dei Servizi forniti da CRM Italia, comporta l’integrale e completa accettazione del Contratto.
- 3 - Erogazione del servizio e condizioni d’uso della piattaforma
- 3.1 Il cliente ha accesso alla piattaforma attraverso l’area riservata denominata “pannello di controllo” tramite una login e una password riservate, scelte dal Cliente durante la fase di registrazione. Il Cliente è responsabile della conservazione delle credenziali e si obbliga a mantenerne la segretezza, a custodire con dovuta cura e a non diffonderle a terzi.
- 3.2 Le parti riconoscono l’inserimento delle credenziali come unico e sufficiente mezzo idoneo all’identificazione del Cliente. Tutte le operazioni effettuate sulla piattaforma a seguito dell’accesso tramite le credenziali sono da intendersi come eseguite dal Cliente.
- 3.3 L’erogazione del servizio presuppone:
- (i) il completamento della procedura d'iscrizione da parte del cliente
- (ii) l'installazione da parte del Cliente del software eventualmente necessario per l’uso del servizio o la predisposizione di un client per l’accesso web alla piattaforma
- (iii) l’inoltro dell'ordine da parte del Cliente
- (iv) il pagamento del corrispettivo per il credito acquistato
- (v) la ricezione da parte di CRM Italia della conferma di avvenuto pagamento del corrispettivo.
- 3.4 Il singolo contratto di fornitura tra CRM Italia e il Cliente si conclude nel momento in cui CRM Italia riceve, mediante procedura elettronica, sia l'ordine del Cliente che la conferma di avvenuto pagamento. L'ordine inviato dal Cliente sarà vincolante per CRM Italia solamente se l'intera procedura indicata dall’articolo 2.2 che precede sarà stata completata regolarmente ed in modo corretto, senza che si verifichi l'evidenziazione da parte del sito internet di messaggi di errore di alcun tipo, per tutta la durata di tale procedura, sino all'invio dell’ordine.
- 3.5 All’atto della conclusione del singolo contratto di fornitura fra CRM Italia ed il Cliente, CRM Italia invia al Cliente a mezzo posta elettronica all'indirizzo di posta elettronica specificato dal Cliente, l’indicazione dettagliata di quanto pagato dal Cliente, del mezzo di pagamento prescelto, la conferma di attivazione del servizio, e la fattura per i servizi, intestata al Cliente o al soggetto diverso indicato dal Cliente, compilata con i dati da questo specificati.
- 4 - Proprietà dei dati e nomina a “Responsabile esterno del trattamento”
- 4.1 I dati personali sono di esclusiva proprietà del Cliente (Titolare dei dati) e CRM Italia si impegna a non farne alcun uso diverso da quello previsto per l’adempimento del Contratto. In particolare CRM Italia si impegna a: non cedere o mettere a disposizione di terzi gli elenchi anagrafici, in modo parziale o totale, temporaneo o definitivo; a non farne uso ad alcun titolo, se non a fini statistici e di miglioramento della piattaforma; a non mantenerne copia, salvo quella indispensabile al funzionamento della piattaforma e ai sensi della normativa vigente.
- 4.2 Il titolare dei dati cui competono le decisioni in ordine alle finalità ed alle modalità del trattamento dei dati personali (di seguito “Titolare”), in persona del suo legale rappresentante designa CRM Italia srl con sede in Via Amorosi, 59 - 82030 San Salvatore Telesino (BN), P.IVA 01688860624, quale Responsabile dei trattamenti dei dati personali (di seguito “Responsabile”) effettuati in relazione al servizio affidato ai sensi dell’art. 28 del Regolamento Generale per la Protezione dei Dati (RGPD) per quanto concerne il servizio svolto dal Responsabile.
- 4.3 La durata del trattamento coincide, salvo diverse disposizioni, con durata del servizio cui si fa riferimento.
- 4.4 La natura del trattamento è insita nello svolgimento del particolare servizio affidato al Responsabile, in questo caso il trattamento dei dati personali descritta come segue: invio di comunicazioni mediante SMS o mediante altri canali di messaggistica e di usufruire di funzionalità di analisi, e di gestione ad esse connesse, attraverso un’applicazione SAAS (Software–AS–A-Service).
- 4.5 La finalità del trattamento è invio di messaggistica del titolare.
- 4.6 I dati personali coinvolti nel trattamento sono quelli riferiti ai nominativi ed ai recapiti mail e telefonici.
- 4.7 Le categorie di interessati coinvolti nel trattamento sono i clienti e lead del Titolare.
- 4.8 Il Titolare affida al Responsabile tutte le operazioni di trattamento dei dati personali necessarie per dare piena esecuzione al servizio. In caso di danni derivanti dal trattamento, il Responsabile ne risponderà qualora non abbia adempiuto agli obblighi della normativa pro tempore vigente in materia di trattamento di dati personali specificatamente diretti ai responsabili del trattamento o abbia agito in modo difforme o contrario rispetto alle legittime istruzioni del Titolare. Il Titolare si impegna a comunicare ufficialmente al Responsabile qualsiasi variazione si dovesse rendere necessaria nelle operazioni di trattamento dei dati. Il Responsabile o le persone autorizzate al trattamento non potranno effettuare nessuna operazione di trattamento dei dati al di fuori di quelle necessarie sopra ricordate.
- 4.9 Il Responsabile, per quanto di propria competenza, è tenuto in forza di legge e del presente contratto, per sè e per le persone autorizzate al trattamento che collaborano con la sua organizzazione, a dare attuazione alle misure di sicurezza previste dalla normativa pro tempore vigente in materia di trattamento di dati personali fornendo assistenza al Titolare nel garantire il rispetto della medesima. Il Responsabile, tenendo conto dello stato dell'arte e dei costi di attuazione, nonché della natura, dell'oggetto, del contesto e delle finalità del trattamento, come anche del rischio di varia probabilità e gravità per i diritti e le libertà delle persone fisiche, deve assicurarsi che le misure di sicurezza predisposte ed adottate siano adeguate a garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio, in particolare contro distruzione, perdita, modifica, divulgazione non autorizzata o accesso, in modo accidentale o illegale, a dati personali trasmessi, conservati o comunque trattati, trattamento dei dati non consentito o non conforme alle finalità delle operazioni di trattamento.
- 4.10 Il Responsabile applicherà le misure di sicurezza, di cui al punto precedente, al fine di garantire:
- a. se del caso, la pseudonimizzazione e la cifratura dei dati personali;
- b. la capacità di assicurare su base permanente la riservatezza, l'integrità, la disponibilità e la resilienza dei sistemi e dei servizi di trattamento;
- c. la capacità di ripristinare tempestivamente la disponibilità e l'accesso dei dati personali in caso di incidente fisico o tecnico;
- d. il Responsabile, su richiesta del Titolare, coadiuva quest’ultimo nelle procedure davanti all’Autorità di Controllo competente e all’Autorità Giudiziaria in relazione alle attività rientranti nella sua competenza.
- e. il Responsabile, nei termini e secondo le modalità previste dalla normativa pro-tempore vigente, si impegna ad informare il Titolare dopo essere venuto a conoscenza di violazioni di dati personali e a fornire la più ampia collaborazione al Titolare medesimo nonché alle Autorità di Controllo competenti e coinvolte al fine di soddisfare ogni applicabile obbligo imposto dalla normativa pro tempore applicabile (es. notifica della violazione dei dati personali all’Autorità Controllo compente; eventuale comunicazione di una violazione dei dati personali agli interessati).
- 4.11 Il Responsabile assiste altresì il titolare nel garantire il rispetto degli obblighi relativi alla eventuale valutazione d’impatto sulla protezione dei dati nonché alla eventuale consultazione preventiva all’Autorità di Controllo.
- 4.1 I dati personali sono di esclusiva proprietà del Cliente (Titolare dei dati) e CRM Italia si impegna a non farne alcun uso diverso da quello previsto per l’adempimento del Contratto. In particolare CRM Italia si impegna a: non cedere o mettere a disposizione di terzi gli elenchi anagrafici, in modo parziale o totale, temporaneo o definitivo; a non farne uso ad alcun titolo, se non a fini statistici e di miglioramento della piattaforma; a non mantenerne copia, salvo quella indispensabile al funzionamento della piattaforma e ai sensi della normativa vigente.
- 4.12 Il responsabile, nell’ambito della propria struttura aziendale, provvederà ad individuare le persone fisiche autorizzate al trattamento. Contestualmente alla designazione, il Responsabile si fa carico di fornire adeguate istruzioni alle persone autorizzate al trattamento circa le modalità del trattamento, in ottemperanza a quanto disposto dalla legge e dal presente contratto. A titolo esemplificativo e non esaustivo, il Responsabile, nel designare le persone autorizzate al trattamento, dovrà prescrivere che essi abbiano accesso ai soli dati personali la cui conoscenza sia strettamente necessaria per adempiere ai compiti loro assegnati. Dovrà, inoltre, verificare che questi ultimi applichino tutte le disposizioni in materia di sicurezza informatica e organizzativa adeguate al rischio. Dovrà infine verificare che conservino in luogo sicuro i supporti informatici e non contenenti atti o documenti con categorie particolari di dati (dati sensibili o giudiziari) o la loro riproduzione, adottando contenitori con serratura (trattamenti cartacei di dati sensibili). Sarà cura del Responsabile vincolare le persone autorizzate al trattamento alla riservatezza o ad un adeguato obbligo legale di riservatezza, anche per il periodo successivo all’estinzione del rapporto di collaborazione intrattenuto con il Responsabile, in relazione alle operazioni di trattamento da esse eseguite. Inoltre, ove occorra e per quanto concerna i trattamenti effettuati per fornire il Servizio dalle persone autorizzate al trattamento con mansioni di “Amministratore di Sistema”, il Responsabile è tenuto altresì al rispetto delle previsioni pro tempore applicabili relative alla disciplina sugli amministratori di sistema contenute nel provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali del 27 novembre 2008 modificato in base al provvedimento del 25 giugno 2009. Il Responsabile, in particolare, si impegna a conservare direttamente e specificamente gli estremi identificativi delle persone fisiche preposte quali amministratori di sistema, e a fornirli prontamente al Titolare su richiesta del medesimo.
- 4.13 Nel caso in cui il Responsabile riceva istanze dagli interessati per l’esercizio dei diritti riconosciuti dalla normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali dovrà:
- a. darne tempestiva comunicazione scritta al Titolare allegando copia della richiesta;
- b. tenendo conto della natura del trattamento, assistere il Titolare con misure tecniche e organizzative adeguate al fine di soddisfare l'obbligo del Titolare di dare seguito alle richieste per l'esercizio dei diritti degli interessati.
- 4.14 In particolare, ove applicabile e in considerazione delle attività di trattamento affidategli, il Responsabile dovrà:
- a. permettere al Titolare di fornire agli interessati i propri dati personali in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da un dispositivo automatico, nonché di trasmettere i dati ad altro Titolare;
- b. permettere al Titolare di garantire in tutto o in parte i diritti di opposizione e limitazione del trattamento.
- 4.15 Il Responsabile dovrà eseguire i trattamenti funzionali alle mansioni ad esso attribuite in relazione al Servizio o derivanti da istruzioni scritte del Titolare, anche con riferimento all’eventuale trasferimento di dati personali verso un paese terzo o un'organizzazione internazionale. Qualora sorgesse la necessità di trattamenti sui dati personali diversi ed eccezionali rispetto a quelli normalmente eseguiti, il Responsabile dovrà informare preventivamente il Titolare.
- 4.16 Col presente contratto, il Titolare conferisce autorizzazione scritta generale al Responsabile a poter ricorrere a eventuali ulteriori responsabili del trattamento (“sub-responsabile/i”), nella prestazione del servizio.
- 4.17 Nel caso in cui il Responsabile faccia effettivo ricorso a sub-responsabili, il Responsabile medesimo si impegna a selezionare sub-responsabili tra soggetti che per esperienza, capacità e affidabilità forniscano garanzie sufficienti per mettere in atto misure tecniche e organizzative adeguate in modo tale che il trattamento soddisfi i requisiti di cui alla normativa pro tempore applicabile e garantisca la tutela dei diritti degli interessati. Il Responsabile si impegna altresì a stipulare specifici contratti, o altri atti giuridici, con i sub-responsabili a mezzo dei quali il Responsabile descriva analiticamente i loro compiti e imponga a tali soggetti di rispettare i medesimi obblighi, con riferimento alla disciplina sulla protezione dei dati personali, imposti dal Titolare sul Responsabile ai sensi della normativa pro tempore vigente e degli applicabili provvedimenti speciali della competente Autorità di Controllo, prevedendo in particolare garanzie sufficienti per mettere in atto misure tecniche e organizzative adeguate in modo tale che il trattamento soddisfi i requisiti del presente regolamento.
- 4.18 Qualora il sub-responsabile ometta di adempiere ai propri obblighi in materia di protezione dei dati, il Responsabile riconosce di conservare nei confronti del Titolare l’intera responsabilità dell’adempimento degli obblighi dei sub-responsabili coinvolti, nonché si impegna a manlevare e tenere indenne il Titolare da qualsiasi danno, pretesa, risarcimento, e/o sanzione possa derivare al Titolare dalla mancata osservanza di tali obblighi e più in generale dalla violazione della applicabile normativa sulla tutela dei dati personali da parte del Responsabile e dei suoi sub-fornitori.
- 4.19 Il Responsabile si impegna altresì ad informare il Titolare di eventuali modifiche previste riguardanti la sostituzione di altri sub-responsabili, dando così al Titolare la possibilità di opporsi a tali modifiche.
- 4.20 Il Titolare autorizza espressamente, altresì, il Responsabile, che a ciò si impegna, a stipulare per suo conto con eventuali subfornitori, quando stabiliti in un paese al di fuori dell’Unione Europea per il quale la Commissione Europea non abbia emesso un giudizio di adeguatezza del livello di protezione dei dati personali, un accordo per il trasferimento dei dati all’estero contenente le apposite clausole contrattuali (e successive modifiche) adottate dalla stessa Commissione Europea con Decisione 2010/87/EU del 5 febbraio 2010.
- 4.21 Il Titolare dichiara, inoltre, che i dati da lui trasmessi al Responsabile:
- a. sono pertinenti e non eccedenti rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti e successivamente trattati;
- b. in ogni caso, i dati personali e/o le categorie particolari di dati personali, oggetto delle operazioni di trattamento affidate al Responsabile, sono raccolti e trasmessi rispettando ogni prescrizione della normativa applicabile. Resta inteso che rimane a carico del Titolare l’onere di individuare la base legale del trattamento dei dati personali degli interessati.
- 4.22 Il Titolare rimane responsabile del trattamento delle informazioni attuate tramite procedure applicative sviluppate secondo sue specifiche e/o attraverso propri strumenti informatici o di telecomunicazioni.
- 4.23 Il Responsabile mette a disposizione del Titolare tutte le informazioni necessarie per dimostrare il rispetto degli obblighi di cui al presente contratto e della normativa applicabile, consentendo e contribuendo alle attività di revisione, comprese le ispezioni, realizzate dal Titolare o da un altro soggetto da questi incaricato. A tale scopo il Responsabile riconosce al Titolare, e agli incaricati dal medesimo, il diritto di ottenere informazioni circa lo svolgimento delle operazioni di trattamento o del luogo in cui sono custoditi dati o documentazione relativi al presente contratto. In ogni caso il Titolare si impegna per sé e per i terzi incaricati da quest’ultimo, a che le informazioni fornite al Titolare a fini di verifica siano utilizzate solo per tali finalità. Il Responsabile sarà, inoltre, tenuto a comunicare tempestivamente al Titolare istanze degli interessati, contestazioni, ispezioni o richieste dell’Autorità di Controllo e dalle Autorità Giudiziarie, ed ogni altra notizia rilevante in relazione al trattamento dei dati personali.
- 4.24 Al termine delle operazioni di trattamento affidate, nonché all’atto della cessazione per qualsiasi causa del trattamento da parte del Responsabile o del Servizio, il Responsabile a discrezione del Titolare e su richiesta di quest'ultimo sarà tenuto a:
- a. restituire al Titolare i dati personali oggetti del trattamento oppure
- b. provvedere alla loro integrale distruzione salvi solo i casi in cui la conservazione dei dati sia richiesta da norme di legge od altri fini (contabili, fiscali, ecc.). In entrambi i casi il Responsabile provvederà a rilasciare al Titolare, dietro sua richiesta, apposita dichiarazione per iscritto contenente l’attestazione che presso il Responsabile non esista alcuna copia dei dati personali e delle informazioni di titolarità del Titolare. Il Titolare si riserva il diritto di effettuare controlli e verifiche volte ad accertare la veridicità della dichiarazione. La presente nomina avrà efficacia fintanto che sia erogato il Servizio, salvi gli specifici obblighi che per loro natura sono destinati a permanere. Qualora il rapporto tra le parti venisse meno o perdesse efficacia per qualsiasi motivo o il Servizio non fosse più erogato, anche il presente contratto verrà automaticamente meno senza bisogno di comunicazioni o revoche, ed il Responsabile non sarà più legittimato a trattare i dati del Titolare.
- 4.25 Con il presente contratto si intende espressamente revocare e sostituire ogni altro contratto o accordo tra le parti inerente il trattamento di dati personali.
- 5 - Rivenditore
5.1 Il Cliente (di seguito per brevità “Rivenditore”) può cedere, a titolo oneroso o gratuito, i servizi o prodotti acquistati a terzi (di seguito “Cliente Finale”).
5.2 Il Rivenditore si obbliga a far rispettare al Cliente Finale tutti gli obblighi, i divieti e gli impegni assunti dal Rivenditori nei confronti di CRM Italia, con il Contratto e con gli Ordini, nonché gli obblighi, i divieti e gli impegni derivanti da disposizioni di legge e regolamentari tramite la sottoscrizione di un apposito contratto con il Cliente Finale.
5.3 La nomina a Responsabile Esterna di CRM Italia come indicato nel precedente art. 4 del presente contratto, è da intendersi effettuata anche nel caso di acquisto dei Servizi da parte del Rivenditore, il quale a sua volta dovrà farsi nominare dal Cliente Finale responsabile esterno del trattamento dei dati degli utenti finali.
5.4 Il Rivenditore si obbliga a comunicare a CRM Italia e a mantenere aggiornati i dati del Cliente Finale, assumendo i connessi obblighi di legge e contrattuali.
5.5 Il Rivenditore si impegna a manlevare e tenere indenne CRM Italia da qualsiasi pregiudizio posso sorgere a causa di comportamenti, inadempimenti o violazioni dei Clienti Finali, rientrando i servizi attivati al Rivenditore nelle previsioni del presente Contratto.
5.6 Qualora CRM Italia comunichi informazioni rilevanti aventi per oggetto i Servizi ceduti al Cliente Finale, il Rivenditore si obbliga a portare a conoscenza del Cliente Finale le medesime informazioni, restando l’unico ed esclusivo responsabile in caso di inadempimento di tale obbligo.
- 6 - Pagamento
6.1 Per l’attivazione della piattaforma e del relativo credito SMS nonché per l'attivazione e rinnovo degli eventuali prodotti aggiuntivi a canone, il Cliente si obbliga a versare il corrispettivo in via anticipata nei modi indicati nell’ordine Online. Il pagamento potrà essere effettuato a mezzo bonifico bancario, PayPal o carta di credito, salvo buon fine.
6.2 Nel caso di pagamento a mezzo PayPal il Cliente ha la possibilità di attivare la modalità di pagamento ricorrente, che prevede, alla data del rinnovo, o al raggiungimento di una soglia di credito SMS, l’addebito automatico preautorizzato dell’importo corrispondente al prodotto a canone in scadenza o al pacchetto SMS impostato. Il Cliente ha la possibilità in qualsiasi momento di disabilitare la modalità di pagamento ricorrente e di procedere con le altre modalità di pagamento. Se al rinnovo automatico l’addebito preautorizzato non dovesse andare a buon fine per qualsiasi motivo (a titolo esemplificativo e non esaustivo: insussistenza dei fondi necessari) ciò determinerà il blocco immediato del prodotto a canone o la mancata ricarica del credito SMS.
6.3 Nel caso in cui il Cliente non provveda al pagamento dell’importo convenuto CRM Italia potrà, a suo insindacabile giudizio e in qualsiasi momento, disabilitare la funzione di invio, previa comunicazione, e di tutte le funzioni intestate al Cliente.
6.4 Qualora il Cliente non provveda al pagamento dell’importo pattuito entro 15 giorni di calendario dall’avvenuta sospensione, CRM Italia sarà autorizzata a bloccare l’accesso del cliente e di dichiarare la risoluzione del contratto.
6.5 La risoluzione anticipata del contratto darà diritto a CRM Italia di esigere il pagamento dei canoni e degli importi relativi ai crediti utilizzati fino alla naturale scadenza del contratto.
6.6 CRM Italia si riserva il diritto di variare i corrispettivi applicabili al presente Contratto dandone comunicazione a mezzo posta elettronica o fax, con un anticipo di almeno 30 giorni dall’applicazione delle variazioni stesse. In ogni caso è fatto salvo il diritto del Cliente di recedere, con lettera raccomandata AR, entro 15 giorni dal ricevimento della comunicazione.
6.7 Ai prezzi indicati verrà applicata in aggiunta l’IVA di legge al momento della fatturazione.
- 7 - Sistemi di sicurezza adottati per le transazioni con carta di credito
7.1 Per garantire la massima sicurezza dei pagamenti tramite carta di credito, il sito EsaMobile.it, rimanda tutta la fase di transazione interbancaria a Stripe (www.stripe.com) e a PayPal, che ricevono il numero di carta di credito del Cliente attraverso il protocollo SSL (Secur Socket Layer), che garantisce la massima sicurezza dei dati e delle comunicazioni tra i sistemi.
7.2 EsaMobile non viene mai ed in alcun modo a conoscenza del numero di carta di credito della parte acquirente, ricevendo solo l'autorizzazione all'accettazione della carta, fornita dall'istituto bancario. Le carte di credito accettate sono: VISA, MASTERCARD e AMERICAN EXPRESS.
7.3 Oltre al pagamento tramite carta di credito, viene utilizzato il pagamento tramite PayPal (www.paypal.com), il quale riceve i dati necessari per il pagamento tramite protocollo SSL (Secur Socket Layer). EsaMobile.it anche in questo caso, non viene mai ed in alcun modo a conoscenza dei dati dell'utente e del numero di carta di credito, ma riceve solo l'autorizzazione all'accettazione del pagamento.
- 8 - Validità, rinnovo e durata del contratto
8.1 Le clausole del presente contratto si intendono interamente in vigore ed accettate dal cliente anche in caso di utilizzo non oneroso e/o temporaneo del servizio, a qualsiasi titolo concesso da CRM Italia.
8.2 Il contratto è a tempo determinato, ed è da intendersi relativa alla scadenza del canone di utilizzo, nei caso di prodotti aggiuntivi a canone, o alla disponibilità di credito per l’invio di SMS da parte del Cliente. Il contratto si intende tacitamente risolto se risultano trascorsi più di 12 mesi dall’ultimo utilizzo della piattaforma da parte del Cliente per i servizi sms di cui al punto 1.1 anche in presenza di credito residuo. Per utilizzo della piattaforma è da intendersi l’invio di almeno un SMS dall’account del cliente.
8.3 Alla risoluzione del contratto, previa avviso mediante comunicazione tramite email all’indirizzo fornito dal cliente, CRM Italia procederà alla cancellazione dell’account e di tutti i relativi dati (come a titolo esemplificativo e non esaustivo, le liste contatti, le impostazioni dell’account e i relativi messaggi).
8.4 Il cliente ha diritto di recedere dal presente contratto, ai sensi di legge, inviando comunicazione mediante raccomandata A.R. alla CRM Italia, Via Amorosi, 59 - 82030 San Salvatore Telesino (BN), entro 14 giorni dalla data di attivazione del servizio, ovvero dalla data di pagamento dell’abbonamento. In questo caso CRM Italia restituirà al Cliente l’importo equivalente alla parte di servizio non utilizzato. Ai sensi di legge, il Cliente non potrà comunque esercitare il diritto di recesso dal momento in cui darà esecuzione al contratto utilizzando il servizio.
8.5 Qualora il Cliente persona fisica che abbia sottoscritto il servizio per fini estranei alla propria attività professionale, Ai sensi dell'art. 52 del Codice del Consumo, Dlg 206/2005, ha diritto a recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità entro 14 giorni dalla conclusione del contratto, ossia dalla data di prima attivazione del servizio acquistato. Per esercitare tale diritto, ai senti dell'art. 54 del Codice del Consumo, Dlg. 206/2005, il cliente dovrà inviare a esamobile.it una comunicazione scritta in tal senso, ed entro 14 giorni lavorativi dalla data di pagamento del servizio acquistato. La comunicazione del recesso dovrà essere inviata a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento, indirizzata a CRM Italia Srl, via Amorosi, 59 - 82030 San Salvatore Telesino (BN). Tale comunicazione potrà essere anticipata anche via fax al numero 178/6040140, purchè confermata con raccomandata A/R entro 48 ore. In alternativa, la comunicazione del recesso può essere inviata tramite posta certificata all'indirizzo crmitalia@pcert.it Il diritto di recesso si applica al prodotto acquistato nella sua interezza: non è possibile esercitare recesso solamente su una parte del servizio acquistato. EsaMobile.it provvederà a rimborsare al cliente l'intero importo già pagato, entro 15 giorni dalla data di ricezione della raccomandata A/R o della comunicazione di recesso. Il rimborso sarà effettuato mediante lo stesso mezzo di pagamento utilizzato per l'acquisto da parte del cliente. In caso di pagamento tramite bonifico bancario, sarà cura del cliente fornire tempestivamente le coordinate bancarie sulle quali ottenere il bonifico (Cod. ABI - CAB - Conto Corrente dell'intestatario della fattura). Nel caso di decadenza del diritto di recesso, EsaMobile.it provvederà a riabilitare il servizio acquistato senza costi aggiuntivi.
8.6 I reclami relativi a qualsiasi tematica inerente al servizio offerto devono pervenire all'email post-vendita@esamobile.it EsaMobile.it si impegna a rispondere a qualsiasi reclamo inoltrato entro 48 ore dalla ricezione.
8.7 Ciascuna parte potrà risolvere anticipatamente e di diritto il presente contratto qualora l’altra si sia resa inadempiente anche ad una sola delle obbligazioni.
8.8 CRM Italia si riserva di recedere dal presente contratto qualora in corso di esecuzione del medesimo si verifichino, per cause da essa indipendenti, incompatibilità di carattere tecnico che impediscano l’attivazione e/o l’erogazione dei Servizi, senza diritto del Cliente ad alcun compenso o indennità.
- 9 - Prova gratuita
9.1 CRM Italia può offrire periodi di prova gratuita della piattaforma ai nuovi Clienti attraverso l’attivazione di un credito gratuito. Tale periodo di prova è da intendersi come finalizzato unicamente alla prova delle funzionalità, con invii limitati verso numeri di prova del Cliente stesso. Nessun costo è dovuto per usufruire della prova gratuita. Durante il periodo di prova, alcune funzionalità specifiche del servizio potranno essere disabilitate al fine di impedirne utilizzi non autorizzati.
- 10 - Obblighi, divieti e responsabilità del Cliente
10.1 In caso di mal funzionamento dei servizi, il Cliente dovrà darne tempestiva segnalazione allo staff di assistenza tecnica tramite l’indirizzo email assistenza@esamobile.it
10.2 Il Cliente è obbligato a mantenere il segreto assoluto su tutte le procedure d'accesso al servizio o a sistemi ad esso connessi, specialmente per quanto riguarda password, termini del presente contratto e sulle vicende successive dallo stesso.
10.3 Il Cliente dichiara che i dati del proprio profilo da esso indicati all'iscrizione e all'attivazione sono ad esso riferibili, rispondono al vero e si impegna a mantenere costantemente aggiornati tali dati, ivi incluso il proprio indirizzo di posta elettronica e il numero di cellulare.
10.4 Il Cliente dichiara espressamente di essere consapevole che il requisito essenziale per utilizzare la piattaforma per l’invio di messaggi è la raccolta del consenso alla ricezione degli stessi da parte dei destinatari. Il consenso dovrà presentare necessariamente i requisiti previsti dalla vigente normativa ed essere quindi preventivo, espresso, libero, informato e riferito a trattamenti specifici. Ciò costituisce obbligazione essenziale a carico del Cliente. In caso di mancato rispetto, anche per una sola volta, di questa obbligazione essenziale, CRM Italia si riserva il diritto di risolvere il Contratto ai sensi dell’art. 10.1 del presente Contratto.
10.5 Il Cliente mantiene la titolarità delle informazioni, assumendo ogni più ampia responsabilità in ordine al contenuto delle informazioni medesime, con espresso esonero di CRM Italia da ogni responsabilità ed onere di accertamento e/o controllo al riguardo. E' pertanto espressamente esclusa ogni responsabilità di CRM Italia in ipotesi di divulgazioni non autorizzata di informazioni immesse tramite il servizio sms a disposizione del Cliente.
10.6 Il Cliente si impegna ad utilizzare il servizio nelle uniche modalità interattive presenti sul sito www.esamobile.it
10.7 Il Cliente solleva integralmente CRM Italia per qualsiasi responsabilità civile o penale derivante dall'utilizzo illecito, improprio o anormale del servizio, anche se causato da terzi attraverso il sistema del cliente.
10.8 Il Cliente si obbliga a tenere indenne CRM Italia da tutte le perdite, danni, responsabilità, costi, oneri e spese, ivi comprese le eventuali spese legali, che dovessero essere subite o sostenute quale conseguenza di qualsiasi inadempimento da parte del Cliente agli obblighi e garanzie previste in questo articolo e comunque connesse alla divulgazione di informazioni tramite sms, anche in ipotesi di risarcimento danni pretesi da terzi a qualunque titolo.
10.9 Qualora le informazioni abbiano carattere di pubblicità il Cliente garantisce che le stesse siano conformi ad ogni disposizione vigente in materia e si impegna a pagare eventuali tasse ed oneri statali ove richiesti.
10.10 Il Cliente si obbliga a non utilizzare i servizi contravvenendo o al fine di contravvenire alle Leggi e/o per trasmettere alcun tipo di materiale che sia contrario alle Leggi, all'ordine pubblico, al buon costume, ovvero messaggi aventi contenuto minaccioso, ingiurioso o diffamatorio, che si pongano in violazione dei diritti di terzi, che siano blasfemi, che contengano materiale per soli adulti, che incitino ad azioni contrarie alle Leggi o che siano atti a causare danni a terzi.
10.11 Il Cliente si obbliga a non utilizzare i servizi per la trasmissione o diffusione di materiale o estratti di materiale coperto da diritto d'autore, salvo espresso consenso per iscritto del titolare del diritto.
10.12 Il Cliente si obbliga a non utilizzare i Servizi per inviare messaggi a numeri telefonici a tariffazione specifica o premium, o che inducono l’utilizzo di numerazioni a tariffazione specifica o premium, invio di pubblicità non richiesta, spamming, phishing, SMS bombing o azioni equivalenti e/o per inviare messaggi a numeri telefonici di utenti che non hanno alcun rapporto con il Cliente. Il Cliente si obbliga altresì ad utilizzare i servizi in maniera conforme a quanto previsto nell'offerta commerciale.
10.13 Il Cliente si obbliga a non utilizzare i Servizi per:- - violare la sicurezza o recare altrimenti danno ad archivi, terminali mobili, apparecchi per la trasmissione di dati e computer
- - violare la riservatezza e privacy di altri Clienti o di terzi, leggendo o intercettando comunicazioni loro destinate;
- - compromettere il funzionamento delle linee telefoniche e degli apparecchi che vi si connettono, mediante l'uso di programmi a ciò atti (virus, trojan horses, ecc.).
10.14 I comportamenti specificati i ai punti 6.10,6.12,6.13 che precedono possono costituire reati e come tali possono essere puniti ai sensi di legge, e il mancato rispetto comporta l’obbligo da parte del cliente al pagamento di una penale pari a € 1.000 (mille Euro).
10.15 È fatto divieto al cliente di cedere il contratto o i servizi ad esso inerenti a terzi, a titolo gratuito o oneroso, temporaneamente o definitivamente, senza il consenso scritto di CRM Italia.
- 11 - Limitazione di responsabilità di CRM Italia
11.1 Il Cliente prende atto che i servizi forniti da CRM Italia dipendono dal funzionamento di servizi gestiti da altri enti o operatori, quali in via meramente esemplificativa, fornitura di energia elettrica, fornitura di servizi telefonici e funzionamento di apparecchiature elettroniche.
11.2 Il Cliente prende ulteriormente atto che, in considerazione di quanto stabilito all'Articolo 7.1 che precede, possono occasionalmente verificarsi disservizi nell'inoltro dei messaggi dovuti al malfunzionamento di servizi non gestiti da CRM Italia ma presupposti per la fruizione dei servizi, quali, in via meramente esemplificativa, interruzioni o sospensioni di forniture dell'energia elettrica, interruzioni, sospensioni o malfunzionamenti dei servizi telefonici, delle reti GSM o dei servizi internet, mancata disponibilità o intasamento dei servizi o delle centraline degli operatori di telefonia mobile o dei gateway utilizzati. Per quanto possibile, CRM Italia si impegna a mantenere l’efficenza del servizio fornito, e cercherà di limitare al minimo l'effetto di tali disservizi sui servizi e, ove possibile, di informare i propri Clienti del verificarsi dei medesimi.
11.3 CRM Italia si impegna a mantenere l'efficienza del servizio fornito. Il Cliente accetta che CRM Italia occasionalmente effettui operazioni di manutenzione sui propri server e apparecchiature elettroniche. Qualora CRM Italia fosse costretta ad interrompere il servizio per effettuare tali operazioni, essa metterà in atto i propri migliori sforzi al fine di contenere nel minor tempo possibile i periodi di interruzione e/o malfunzionamento dei servizi.
11.4 CRM Italia definirà le procedure di funzionamento dei servizi e si riserva la facoltà di poterle migliorare per poterne incrementare l’efficienza.
11.5 In nessun caso CRM Italia sarà ritenuta responsabile del mal funzionamento del servizio se questo è derivante da sovraccarichi o interruzioni di linee telefoniche o dati, elettriche, reti mondiali e nazionali.
11.6 Nessun risarcimento danni potrà essere richiesto a CRM Italia per danni diretti e/o indiretti causati dall'utilizzo o mancato utilizzo del servizio.
- 12 - Forza maggiore, eventi catastrofici e caso fortuito
12.1 Nessuna delle due parti è responsabile per guasti imputabili a cause di incendio, esplosione, terremoto, eruzioni vulcaniche, frane cicloni, tempeste, inondazioni, uragani, valanghe, guerra, insurrezioni popolari, tumulti, scioperi ed a qualsiasi altra causa imprevedibile ed eccezionale che impedisca di fornire il servizio.
- 13 - Foro competente
13.1 Per qualsiasi controversia derivante dall'applicazione del presente contratto, le parti derogano convenzionalmente la competenza in favore del foro di Benevento, con espressa esclusione della competenza di qualsiasi altro Foro.
- 14 - Clausola risolutiva
14.1 CRM Italia si riserva il diritto di dichiarare il contratto risolto ai sensi e per gli effetti di cui all’articolo 1456 del codice civile con semplice comunicazione scritta da inviarsi a mezzo di raccomandata A/R nei casi di inadempimento alle obbligazioni contenute nei punti: 3. PAGAMENTO, 6. OBBLIGHI, DIVIETI E RESPONSABILITÀ DEL CLIENTE.
14.2 Restano in ogni caso impregiudicati i diritti di CRM Italia alla percezione dei corrispettivi per i servizi contrattualizzati anche se non usufruiti.
- 15 - Disposizioni varie
15.1 Le presenti disposizioni sostituiscono qualsiasi precedente accordo relativo alla fornitura di servizi da parte di CRM Italia.
15.2 Ogni modifica e/o integrazione delle presenti condizioni contrattuali deve risultare da atto scritto.
ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI CONTRATTUALI- Ai sensi e per gli effetti dell'art. 1341 e 1342 del codice civile, il sottoscritto dichiara di aver letto attentamente e di accettare espressamente i seguenti punti del Contratto:
- 1- OGGETTO DEL CONTRATTO
- 2- PERFEZIONAMENTO DEL CONTRATTO
- 3- EROGAZIONE DEL SERVIZIO E CONDIZIONI D’USO DELLA PIATTAFORMA
- 4- PROPRIETÀ DEI DATI E NOMINA A “RESPONSABILE ESTERNO DEL TRATTAMENTO”
- 5- RIVENDITORI
- 6- PAGAMENTO
- 8- VALIDITÀ RINNOVO E DURATA DEL CONTRATTO
- 9- OBBLIGHI, DIVIETI E RESPONSABILITÀ DEL CLIENTE
- 10- LIMITAZIONE DI RESPONSABILITA’ DI CRM Italia
- CRM Italia Srl
- Via Amorosi, 59
- 82030 San Salvatore Telesino (BN)
- Tel. 800 736 286
- FAX 178 604 0140
- info@esamobile.it
Termini del servizio
Aggiornati il 12 ottobre 2023